Originalità del progetto
Per tutte le parrocchie della tua diocesi
Il fine non è donare una grande quantità di immaginette del Cristo misericordioso solo ad una parrocchia o a un santuario.
Il fine del progetto è quello di distribuire in dono a tutti i parroci di tutte le parrocchie della diocesi le immaginette del Gesù Misericordioso. La richiesta è quella di poter porre le immaginette in chiesa disponibili per i fedeli. Si desidera invitare i fedeli a immergersi nella Misericordia di Dio, pregare la coroncina della Divina misericordia e approfondire le Grazie che Cristo ha promesso attraverso il quadro che Lui ha ordinato di dipingere: il dipinto del Gesù Misericordioso!
LA LOGISTICA
PER UNA DISTRIBUZIONE ORDINATA
Per poter raggiungere tutte
le parrocchie è necessario un coordinato
servizio di distribuzione che si preoccupa di mappare il territorio e
smistare i pacchi delle immaginette per tutte le parrocchie. Importante è
suddividere in modo ordinato la mappa della diocesi per non dimenticare nessuno
o evitare doppioni.
Prima di iniziare la distribuzione, ricevono, con un rito di mandato missionario, la benedizione di un sacerdote.
Le immaginette devono contenere l'immagine del Cristo Misericordioso e la preghiera della coroncina della Divina Misericordia. Eventuali scritti aggiuntivi non possono essere improvvisati: devono coincidere al reale culto alla Divina Misericordia. Pertanto è bene che siano esaminati da sacerdoti preparati.
Inoltre è necessario coadiuvare il servizio missionario con altri fratelli e sorelle che si impegnano a pregare per gli apostoli della Misericordia e affidare al Signore la buona riuscita di questo progetto.
Dal Vangelo di Matteo (5, 1-12)
Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi.